* Don Francesco Furlan, sacerdote originario di Burago che opera nella diocesi di Ravenna-Cervia, ricorda domenica 5 gennaio il 25° della sua ordinazione presbiterale. Lo festeggiamo celebrando l’Eucaristia, con lui alle ore 10.30.
* Lunedì 6 gennaio alle ore 16.30, presso L’Auditorium parrocchiale, Burago Viva 2 in collaborazione con la Parrocchia e con il patrocinio del Comune di Burago invita a “I PANI D’ORO DELLE VECCHINA”. Laboratorio per i più piccoli atto a preparare oggetti di scena utili alla successiva rappresentazione. Tratta da quest’affascinante fiaba tzigana, riscritta da Annamaria Gozzi.
* Coltivare il giardino o seminare il campo. Cammino di formazione proposto dal Decanato ai catechisti e a chi vorrebbe diventarlo. Primo appuntamento, sabato 11 gennaio , ore 9.30 don Alberto Cozzi ci propone questa riflessione: Gesù il Figlio: nozioni di cristologia. I successivi appuntamenti saranno sabato 8 febbraio e sabato 1 marzo. Sede: Oratorio di Oreno, via Madonna 14.
* Venerdì 17 gennaio , Falò di S. Antonio. Ore 19.00 S. Messa in oratorio. A seguire: risotto. Prenotazioni (entro il 16 gennaio) in oratorio o in Segreteria parrocchiale. € 5,00. Ore 21.00 falò, frittelle, thè e vin brulè.
* Nella seconda metà del mese di gennaio un gruppo di parenti e amici di padre Pezzoni, missionario del PIME, morto nel 2013, si recheranno in India. Là è ancora attiva la missione, da lui fondata, dedicata all’aiuto alla cura e al sostegno e all’educazione dei lebbrosi e dei più poveri. In questo viaggio verrà portato materiale diverso che serve a quella missione. Chi volesse contribuire anche con delle offerte si rivolga a don Giovanni.
* Ultimo dell’anno in oratorio. Un momento festoso e di aggregazione riu scito bene per i circa 70 partecipanti tra piccoli e grandi. Il GRAZIE va in particolare agli adulti che hanno preparato il cenone, la sala, il momento di canti e balli, la tombola, … Grazie davvero!
Nessun commento.