Informatore n.99

Venerdì 12 Settembre 2025

AVVISI

* Lunedì 15 settembre, a Roma, Giubileo della Consolazione. A questo evento giubilare sono particolarmente invitati, insieme ai loro famigliari e amici, tutti coloro che stanno vivendo un tempo di dolore e afflizione, per malattie, lutti, violenze e abusi subiti.

Sabato 20 settembre Giubileo degli Operatori di Giustizia. A questo evento giubilare sono particolarmente invitati, insieme ai loro famigliari, tutti coloro che sono coinvolti nel mondo della giustizia laica, canonica, ecclesia stica (giudici, pubblici ministeri, magistrati, avvocati, operatori del diritto, etc.).

* Battezzati, discepoli missionari. E’ la “Quattro giorni comunità educanti 2025”, preparata dalla nostra Diocesi di Milano, rivolta ai catechisti. Dopo il primo momento comunitario in Duomo sabato scorso con l’arcivescovo, per il Giubileo dei catechisti, vivrà ora tre incontri di formazione. In presenza oppure on line. La nostra parrocchia sceglie la seconda possibilità. Per cui ci si troverà in oratorio, alle ore 20.45:

- martedì 16 settembre: Il tesoro dei sensi. Corporeità e sensibilità nella catechesi;

- giovedì 18 settembre: “Corro verso la meta”. Sport e catechesi dialogano;

- martedì 23 settembre: Laboratorio sui linguaggi espressivi per ‘toccare’ il testo biblico.

* Giubileo Centro d’Ascolto Caritas della Comunità pastorale di Vimercate e Burago. Due giorni di condivisione per festeggiare la presenza da 25 anni del Centro d’Ascolto Caritas.

- sabato 20 settembre, ore 21.00 presso il TeatrOreno: Nel mare ci sono i coccodrilli. Spettacolo teatrale;

- domenica 21 settembre, ore 10.00 S. Messa nel Santuario Beata Vergine del Rosario. Ore 11.00 Festa al Centro Caritativo S. Stefano, in via Mazzini 33-35. Con gratitudine intitoleremo il Centro a mons. Giuseppe Ponzini

* Domenica 21 settembre sarà la Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero. Sarà pure la Giornata diocesana per il Seminario.

* Si è incontrato in settimana il Consiglio dell’Oratorio con l’aggiunta di 4 persone (che ringraziamo). Si sono programmati alcuni momenti in occasione della Festa di apertura dell’Oratorio (domenica 28 settembre). A breve le locandine con il programma.

* Nelle BACHECHE della parrocchia e dell’oratorio queste proposte:

- “10 Parole”. Un invito a mettersi in ascolto della “Parola di vita”. I dieci Comandamenti dell’Antico Testamento letti alla luce del Nuovo Testa mento. Presso la parrocchia S. Rocco di Monza, via S. Rocco 3. Info: monza10parole@gmail.com. Per giovani e adulti; - il programma ricchissimo del TeatrOreno. Possibilità di abbonamenti. E pure fuori abbonamento. Lirica, prosa, sacro, bambini e famiglie (ogni favola è un gioco).

* Lavori in parrocchia:

- nei giorni scorsi intervento sul tetto della chiesa per una perdita;

- abbiano inoltrato alla Curia diocesana e alla Sovraintendenza alle Belle Arti la richiesta di restauro e risistemazione delle porte centrali della chiesa e della bussola. Tempistiche per l’avvio dei lavori: sempre lunghe. Previsione spesa: ca. 70/80 mila €. Lo stato delle porte – lo potete vedere bene tutti – è … davvero …;

- Bagni nuovi dell’oratorio: lavori terminati e servizi già usati ampiamente (e apprezzati) dai bambini e ragazzi già durante le 6 settimane dell’oratorio estivo. Costo rifacimento con opere edili, idrauliche, elettriche ed infissi: € 119.000,00. Quota già pagata: € 77.745,00; - a una ditta specializzata abbiamo fatto verificare in modo approfondito il sistema parafulmini della chiesa

- verificata, da alcuni esperti, anche la ‘salute’ degli alberi che popolano l’oratorio e il parcheggio (proprietà della parrocchia) adiacente alla chiesa. Almeno uno sarà da abbattere.

 

Commenti (0)

Nessun commento.

Facci sapere chi sei.
Inserisci il titolo del tuo commento.
Inserisci il tuo commento.
Loading...

Oratorio Burago

Caricamento...